APERITIVO A TEMA – SONO SOLO CANZONETTE? IL FESTIVAL DI SANREMO FUORI DAI RIFLETTORI: PRODUZIONE, COMUNICAZIONE, DIDATTICA

Care socie e cari soci,

Con grande piacere vi invitiamo all’Aperitivo a Tema di questo mese!

Ci troveremo domenica 23 marzo presso la Casa di Quartiere Centro Stella in Via Lodovico Savioli 3. Ci incontreremo alle ore 19:00 per chiacchiere e spuntini, l’attività comincerà alle ore 20:00.

Insieme alle e agli sopiti, cercheremo di capire perché il Festival di Sanremo sia un fenomeno così pervasivo nella cultura italiana; la nostra indagine verrà condotta attraverso le chiavi di lettura della produzione musicale, della comunicazione e dell’insegnamento della musica.

Esploreremo questi aspetti con:

  • Marco Paganelli, produttore musicale;
  • Valentina Stoppani, esperta in comunicazione;
  • Alessandro D’Argento, insegnante di musica.

Modera Mattia Macchiavelli, direttivo Metro-Polis.

La modalità è, anche in questa occasione, “ognuno porta qualcosa da mangiare/da bere”. Nessuno, però, si senta obbligato o vincolato da questa formula: l’importante è esserci!

Anche in questa occasione sarà possibile tesserarsi per il 2025.

La tessera di Metro-Polis, che è valida fino a dicembre 2025, permette di:

  • partecipare a tutte le attività dell’associazione;
  • ottenere uno sconto su biglietti e abbonamenti per gli spettacoli realizzati all’Arena del Sole;
  • ottenere uno sconto per le proiezioni del Cineclub B.Magnifica Illusione.

La quota annuale per finanziare le attività dell’associazione è di 15 euro: come sapete tutto ciò che organizziamo è interamente autofinanziato dalle nostre quote associative, per questo è così importante tesserarsi. Ma soprattutto essere in Metro-Polis significa far parte in prima persona di una comunità che si autodetermina, partecipare a una dimensione associativa veramente democratica, rinnovare ogni volta quel comune sentire che ci ha unito, facendolo col sorriso sulle labbra.